Navigation:  Installazione >

Installazione Multiutente [in Rete]

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

La procedura di installazione in MultiUtenza (più computer in una rete locale) è diversa rispetto all'installazione monoutente. Quindi è bene procedere seguendo i passi che verranno descritti:

 

INSTALLAZIONE DEL COMPUTER SERVER

 

1) Individuare nella rete il computer che farà "da SERVER". Normalmente viene scelto il computer più performante e affidabile.

 

2) Inserire il cd nel lettore ottico del computer prescelto per l'installazione o se si ha a disposizione il file di setup..

   Effettuare un doppio click sul file denominato "SetupErgoSoftVXX." (dove XX rappresenta la versione).   es001

 

   Partirà la seguente procedura di installazione. Seguire le istruzioni a video

 

 

clip0002

 

 

Cliccare con il mouse sul pulsante AVANTI e confermare la licenza

 

clip0003

Leggere ed accettare le condizioni di uso del prodotto definite nell'Accordo di Licenza. Premere con il mouse il pulsante ACCETTO.

Lasciare inalterato il percorso di istallazione del prodotto e premere con il mouse

il pulsante INSTALLA. Completata la procedura è sufficiente premere il pulsante CHIUDI.

 

 

clip0004

 

 

Sul Desktop di Windows sarà presente l'icona del programma ErgoSoft Gestionale clip0005.

 

3) Installazione del SERVER (NexusDB)

 

Nell'Installazione Multiutente oltre al programma si richiede l'installazione del server software che gestirà i Dati. Per installare il server lanciamo il setup relativo denominato SetupNxDBV4.exe

seguiamo le istruzioni a video:

 

clip901

 

finita la procedura di Setup. Il programma Gestionale e il Server NexusDB sono installati corretamente. Apriamo la cartella dove è stato installato il server e facciamo partire il Server in modalità Interattivo facendo partire il file (BAT)

SERVER_ Avvia_Interattivo

clip902

 

Se il FireWall blocca il server cliccare su "Consenti Accesso"...

 

clip903

 

 

 

Dal Menù Settings del server cliccare su "Load Settings From..." selezionare la cartella in cui è stato installato il Server e scegliere il file CONFIGURAZIONE_SERVER come da figura:

 

clip904

 

 

Cliccando successivamente su Apri verranno caricate le configurazioni standard del programma. A questo punto minimizziamo il Server; questo si posizionerà nella barra in basso a destra di Windows con un pallino verde clip0088 il quale indica che il server è attivo.

Avviare dal DESKTOP di Windows il programma ErgoSoft Gestionale cliccando su questa icona clip0005.

 

 

Si avvierà la schermata di scelta della configurazione di ErgoSoft Gestionale.

 

clip900

 

 

Selezionare " MultiUtenza"

e selezionare i parametri relativi all'installazione sul pc in uso. In particolare:

 

Specifica l'Indirizzo di rete del Server (TCP/IP): In questo caso essendo questo primo computer il SERVER si potrà mettere l'indirizzo localhost è cioè 127.0.0.1 mettendo anche il segno di spunta su "Questo Computer è il SERVER"

 

Possono essere specificati altri parametri (da variare solo per scopi particolari) tipo:

Porta:  per default il Server Usa la porta 16000

User e Password: l'utente e la password che il programma userà per accedere ai dati del SERVER

Usa Compressione su trasferimento dati: questa opzione permette di velocizzare la trasmissione dei dati su Reti particolarmente lente. Non selezionarla in caso di una rete normale;

 

Successivamente cliccare sul pulsante Memorizza Configurazione

 

Se è presente il firewall bisogna acconsentire di usare la rete per connettersi al server.

 

INSTALLAZIONE DEI COMPUTER CLIENT

 

L'installazione dei client(s) è molto più semplice; è bene ricordare che il SERVER NEXUS DB NON DEVE ESSERE installarlo nei vari client(s)

 

nei vari client verrà effettuata l'installazione del programma facendo attenzione alla configurazione iniziale dopo il primo avvio che deve essere fatta NON mettendo il segno di spunta su "Questo Computer è il SERVER" e

solo nel caso in cui il server ha un IP statico inserire nell'apposito spazio l'indirizzo di rete del Server. Se il Server non ha un indirizzo IP statico lasciare la casella vuota (il programma si occuperà di individuare il Server NexusDB in rete)

 

questo un esempio di configurazione per i client (supponendo che il server ha un IP statico 192.168.0.3) :

 

clip0089

 

 

SE IL CLIENT NON TROVA IL SERVER O COMUNICA UN ERRORE ALLORA SIGNIFICA CHE QUALCHE FIREWALL STA BLOCCANDO IL SERVER NEXUSDB O LA PORTA 16000 E' BLOCCATA.

 

 

INSTALLAZIONE DEL DATABASE NEXUSDB COME SERVIZIO

 

Il server è stato avviato precedentemente con il comando SERVER_ Avvia_Interattivo, questo comando avvia il server e lo posizione in basso a destra come se fosse un programma normale di windows... ovviamente al prossimo riavvio del sistema prima di iniziare ad operare (qualunque postazione) deve essere avviato il server nuovamente utilizzando il solito comando visto precedentemente. Per far funzionare il server come servizio e quindi non preoccuparsi più di avviarlo all'apertura del computer o per installarlo in alcuni sistemi che funzionano solo come server è consigliato installarlo come Servizio. per installarlo come servizio procedere in questo modo:

 

1) chiudere il server se è aperto: basta cliccare con il tasto destro del mouse sopra l'icona del server e scegliere Exit

2) lanciare il programma (presente nella cartella di installazione del server) nxServer.exe verrà visualizzata questa schermata:

 

clip0090

 

cliccare su Yes (e nel caso in cui è richiesto se procedere premere consenti)

 

verrà visualizzata la schermata:

 

clip0091

 

mettere il segno di spunta su Install with LOCALSSYSTEM account

 

dopo la conferma dell'avvenuta installazione è possibile fare partire il servizio cliccando sul tasto Yes

 

clip0092

 

a questo punto NexusDB SERVER è stato installato come servizio ed avviato sul computer Server. Non sarà più necessario farlo partire quando si accende il computer

 

Ricordiamo inoltre che la macchina Server deve essere la prima ad essere accesa e l'ultima ad essere spenta.

 

 

 

Di seguito alcuni comandi che possono risultare utili (presenti nella cartella d'installazione del Server):

 

SERVER_STOP : permette di fermare il Servizio e quindi disconnettere tutti gli utenti collegati;

SERVER_START: permette di avviare il servizio dopo che quest'ultimo è stato stoppato;

SERVER_STOP_DISINSTALLA: ferma il servizio e lo disinstalla dal computer;